• Nuovo

F. IL BAMBINO E L’OSTEOPATA MISTERIOSO. STUDIO DEL TORCICOLLO MUSCOLARE CONGENITO E STORIA DI UNA BEST PRACTICE

 

F. Il bambino e l’osteopata misterioso. Studio del torcicollo muscolare congenito e storia di una best practice”,

saggio di Claudio De Nuzzo

pp. 88, ISBN 978-88-5534-188-2, 22.00 €, Edizioni Esperidi, Maggio 2025

22,00 €
Tasse incluse

Il libro. Il torcicollo muscolare congenito, è una, ormai non più così rara, malattia muscolo scheletrica congenita caratterizzata dall’accorciamento anomalo e unilaterale del muscolo sterno-cleido-occipito-mastoideo. Se il torcicollo muscolare congenito non è diagnosticato precocemente e senza un immediato intervento osteopatico, si è costretti in alcuni casi, a ricorrere al rilascio chirurgico ovvero alla tenotomia del muscolo in età pediatrica. Quello che colpisce di questo saggio è che De Nuzzo, non si limita a fornire solo una descrizione meccanica e dogmatica del torcicollo muscolare congenito ma esplora il fenomeno in tutta la sua complessità restituendone una dimensione sistemica, relazionale, quasi organica al modo in cui l’essere umano cresce e si struttura, riuscendo a realizzare un’opera tanto originale quanto necessaria capace di coniugare rigore scientifico, pratica clinica e sensibilità terapeutica. Il lettore sfogliando le pagine del libro, viene guidato passo dopo passo attraverso un percorso che non è soltanto terapeutico ma anche formativo per giungere infine, alle applicazioni pratiche e a conoscere il caso di F. gestito in maniera eccellente e risolutiva, grazie unicamente al trattamento osteopatico.

 

L’autore: Claudio De Nuzzo Osteopata DO certificato e iscritto al ROI (Registro degli osteopati d’Italia), si diploma in Osteopatia alla “A.T. Still Academy Italia”. Successivamente al quinquennio di formazione dedica gran parte del suo lavoro e della propria istruzione all’Osteopatia pediatrica e ai trattamenti osteopatici per gestanti e nel puerperio. Intensifica nel corso degli anni, l’addestramento alle diverse tecniche manipolative manuali, HVLA comprese, unitamente allo studio dell’anatomia umana e della fisiologia attraverso l’esperienza del tavolo settorio. Fondatore di cdənostéopathie è promotore della nuova transizione della medicina osteopatica, dai modelli teorici della tradizione alla ricerca e allo sviluppo di un modello di trattamento osteopatico evoluto, idoneo ad assimilare i primi, innovato sui concetti e le scoperte nel campo delle neuroscienze e della psiconeuroendocrinoimmunologia, applicato secondo i principi e le procedure dell’evidence based practice (EBM - EBN – EBP). Ai trattamenti osteopatici per neonati e bambini integra su esigenza, anche il trattamento osteopatico per adulti